CORSO COMPLETO ARCO NUDO
Il resoconto di un seminario di approfondimento sul tiro arco nudo, sono stati toccati quasi tutti gli argomenti di discussione dalla tecnica all'allenamento, dal setup alle gare 3D...
10 tutorial filmati dal vivo.
Posizione della grip, (dal minuto 14, cosa fare dall'ancoraggio al rilascio), sequenza di tiro e back tension, presa di decisione, mira involontaria.
Come scegliere al meglio il rest, i flettenti, il riser e i pesi per arco nudo
Ripassiamo le fasi di riscaldamento e defaticamento muscolare
Allineamenti delle forze, face walking, string walking, gap shooting, metodi di mira in Hunter & Field
Paradosso dell'arciere questo sconosciuto
Scelta della freccia, messa a punto, tiller
Messa a punto, spine dinamico
Privilegiare l'occhio dominante o la lateralità? L'importanza della posizione della testa
Approfondimento sulla metodologia di allenamento per Arco Nudo rivolto agli istruttori. Il target di istruzione allievi da medio-basso a medio-alto
Approfondimento sul tiro 3D Fitarco. Importanza del 3D, allenamento, regole, valutazione delle distanze
Il resoconto di un seminario di approfondimento sul tiro arco nudo, sono stati toccati quasi tutti gli argomenti di discussione dalla tecnica all'allenamento, dal setup alle gare 3D...
10 tutorial filmati dal vivo.
Posizione della grip, (dal minuto 14, cosa fare dall'ancoraggio al rilascio), sequenza di tiro e back tension, presa di decisione, mira involontaria.
Come scegliere al meglio il rest, i flettenti, il riser e i pesi per arco nudo
Ripassiamo le fasi di riscaldamento e defaticamento muscolare
Allineamenti delle forze, face walking, string walking, gap shooting, metodi di mira in Hunter & Field
Paradosso dell'arciere questo sconosciuto
Scelta della freccia, messa a punto, tiller
Messa a punto, spine dinamico
Privilegiare l'occhio dominante o la lateralità? L'importanza della posizione della testa
Approfondimento sulla metodologia di allenamento per Arco Nudo rivolto agli istruttori. Il target di istruzione allievi da medio-basso a medio-alto
Approfondimento sul tiro 3D Fitarco. Importanza del 3D, allenamento, regole, valutazione delle distanze
Buona sera Ferruccio
RispondiEliminaDopo un anno di olimpico mi son spogliato e ho scoperto la bellezza del nudo. Ho iniziato ascoltando i tuoi consigli su string e mira con freccia sul bersaglio e mi son trovato subito bene con un 475 punti alla prima gara nudo dopo 15gg che ci tiravo. Bene, mi si è rotto il rest,un semplice rest olimpico, cambiato con uno ugiale mi accorgo che le frecce fanno basse a dx di 50cm x 50cm sui 18metri. Ho installato un rest per nudo, sempre che esistano davvero per questa o quella specialitá,ma nulla, le frecce non si alzano. Ho abbassato il punto di incocco per fare la gara di oggi contromirando sip nero alto ma nascondendomi di fatto il giallo. Cosa potrebbe essere cambiato? Può essere che di colpo non sappia piu tirare e per 4 gg consecutivi ? Grazie anticipatamente per la risposta
Giovanni Coccoli
E' difficile dare una risposta sensata così a distanza senza elementi oggettivi: forma di tiro, ancoraggio, string, ecc. Intanto ogni volta che sia cambia un componente bisogna rifare la messa a punto. Poi perchè abbassare il punto di incocco? Non fai lo string walking? dove prendi la corda quando tiri? Dove è posizionata la tua mano in ancoraggio?
EliminaConcordo sul setup ex-novo! La mia necessitá sarebbe di mettere la cocca subito sotto l'occhio stringando quasi a metá patella. Cosa che dopo il cambio di rest npn mi è srato più possibile perdendo miei punti di riferimento . adesso dovrei metterla piu sotto, quasi allo zigomo, e con lo stesso string ancorare alla mandibola affinchè arrivono alla giusta altezza anzichè troppo basse. Non ci sarebbe (forse) nessun problema ma questo ancoraggio non mi è congeniale. Non capisco dunque se col mio solito metodo vanno bassissime per colpa del rest, incocco, o se di colpo e per 7 gg di seguito ho cambiato io tiro. Non ci dormo la notte! 😀 spero comunque di conoscerti presto. Giovanni Coccoli.
EliminaGrazie tante innanzitutto per la risposta immediata e per il tuo amore per l'arco. Capisco la difficoltá oggettiva e prendo per buono il rifare la messa a punto! Per la cronaca il pollice attaccato alla mandibola e presa a 3/4 della patelletta, come sempre, ma vanno giu a destra, di 40cm x 40cm. Salire col lo string mi vuene difficoltoso poi a mirare in quanto la conna non riesco a posizionarla sotto l 'occhio, ho provato comunque ma ho risolto poco, quindi ho decuso di fare la fara abbassando l 'incocco per alzare il tiro e prendere almeno la targa bassa per poi contromirare al nero alto, cosa che mi copriva il giallo però. Sono l'ultimo arrivato ma col rest da 2 soldi, poi rottosi, mi sembrava di tirare fucilate precise più che con l'olimpico, adesso questa magia s'è rotta. Grazie ancora, spero di conoscerti presto. Giovanni Coccoli.
RispondiElimina