I MIEI LIBRI SULL'ARCO NUDO Ho scritto due libri dedicati all'Arco Nudo e all'Arco Tradizionale (compreso il longbow). Uno dal titolo "Target Panic" di 130 pagine per aiutarvi a prevenire o trovare una soluzione a questo problema raccontando le mie esperienze. Un altro dal titolo "E come per magia, la mira accade" di 300 pagine, dedicato alla tecnica, messa a punto, allenamento, materiali, strategia di gara, esercizi e programmazione alla vittoria. Li potete trovare su Amazon.it digitando il titolo del libro ("target panic" o "e come per magia la mira accade") nella barra di ricerca di Amazon. Potete anche richiedermelo direttamente scrivendomi a ferruccio.berti@gmail.com. Su Amazon troverete la descrizione dei libri e anche un estratto del contenuto. Ho scritto tutto quello so e soprattutto tutto quello che avrei voluto sapere quando ho iniziato a tirare. Libri ideali per arcieri e per istruttori.
Salve, mi chiamo Salvatore e vendo dalla Sicilia esattamente in provincia di Ragusa. Da poco mi sono appassionato del tiro con l'arco, premetto che non ho ancora effettuato nessun corso ma ho seguito vari video tutorial del grande Ferruccio Berti, cosi ho acquistato un arco scuola della Browning di seconda mano completo di mirino giusto per fare qualche tiro. Ho notato che sulla corda non c'è nessun punto di incocco ma quasi in cima da dove si posiziona la freccia il filo è un pò rovinato, sicuramente a causa delle troppe volte del posizionamento della freccia, inoltre ho notato pure che posizionando la freccia in quel punto e appoggiandola sul rest, la freccia è obbligua, è normale che deve stare il quella posizione o dipende da come tirava il vecchio proprietario? Un'altra cosa che ho notato nei video che parlano di come prendere la corda in base alla distanza, in fatto di guardare sulla corda scendendo o salendo con la patelletta, e mi chiedevo se sulla corda ci sia segnato le distanze o come si fa a capire dove posizionare la mano perché sulla mia corda non c'è nulla.
RispondiElimina